LINKS
- ARCHEOATTACK Le pazzie archeoloGGiche di Desi Satta
- ARCHEORIVISTA Novità dal mondo dell’Archeologia
- IL BAZAR DEI RACCONTASTORIE Una piccola perla virtuale contro il razzismo e l’intolleranza
- MADRIGOPOLIS Cervellini verdi fritti alla fermata del pullman – Il delizioso blog di Regina Madry
- MEDBUNKER La medicina vista dalla parte della scienza
- PALEOWORKING SARDEGNA L’Archeologia Sperimentale di Cinzia Loi
- SAN GAVINO MONREALE.NET Il sito dei Sangavinesi di San Gavino Monreale, d’Italia, del Mondo
-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
Categorie
Archivi categoria: Uncategorized
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Oggi ,19 febbraio 2013, la Cittadella dei Musei, a Cagliari, viene intitolata a Giovanni Lilliu. Perché? La motivazione è ben illustrata nel sito istituzionale dell’Università di Cagliari: perché Giovanni Lilliu è stato:…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Parte terza in cui si capisce, finalmente, il senso del lungo post a puntate e, probabilmente, chi s’era incazzato parecchio ha motivi ulteriori per procedere in gloria. Gentile professor Giuseppe Madeddu, se…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Parte seconda in cui si inizia a chiarire il senso del lungo post a puntate e, probabilmente, c’è chi comincia ad incazzarsi parecchio Se l’Università è il luogo in cui si pratica…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Parte prima, in cui si parla in generale di scienza, probabilmente senza che nessuno si incazzi. In attesa della seconda in cui, altrettanto probabilmente, c’è chi si incazzerà non poco. Qualche giorno…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Saputo del Patto col Popolo Sardo del prode Shardana Mauro Pili, mi ero accinto a scrivere un post intitolato Shardana su Marte. Alla luce della nullità politica di Pili, salito alla ribalta…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Gentile Marcello Madau, Le scrivo questa mia perché la situazione del dibattito sulle sciocchezze pseudostoriche che nella nostra Isola (rigorosamente maiuscolo, s’intende) trovano tanta attenzione (e soldi, guardi che l’affaire NUR-AT non…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
1987: una prestigiosa rivista internazionale, il Journal of Statistical Physics pubblica un interessante articolo intitolato Diffusion in a periodic Lorentz gas. Dei tre autori, due sono ben noti: Bill Moran e William…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=fgqIW0ioScQ Che in Sardegna (e a Cagliari in particolare) i notisti politici siano definitivamente estinti (e sui perché sarebbe interessante intavolare una discussione) è dato di fatto. Sarà anche colpa della definitiva…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Talvolta mi capita di pensare allo stato dell’informazione a Cagliari. Sì, è vero, sono un masochista, un pervertito, mi maltratto e godo. Che volete farci, sarà l’età e la pulsione a scontare…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Ricevo una curiosa lettera che pubblico volentieri, soprattutto perché richiama un argomento sul quale ho scritto parecchio, in passato: la rilevanza delle pubblicazioni “scientifiche” nell’ambito delle discipline umanistiche. Prima della lettura, raccomando…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Gesuino Muledda, a me, fa tanta ma tanta, tanta, tanta tenerezza, poverino. Sempre lì che si sbatte per difendere le sue bizzarre teorie politiche e nessuno che lo consideri. A volte lo…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Chi è il Rapace Punico che parla del Lirico di Cagliari e di Zedda? È Amsicora, che scrive un interessante contributo su Democrazia Oggi. Contributo traboccante tiratine d’orecchi e prodigo di consigli…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Il blogghino di Gabriele Ainis View original post
Pubblicato in Uncategorized
1 commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Ma come, ancora il Lirico? A dire la verità, sarebbe uno dei pochi casi in cui bisognerebbe parlarne, del Lirico, e pure molto. E non solo per il caso specifico di Zedda,…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Le elezioni sono come i mondiali di calcio: improvvisamente diventiamo tutti notisti politici e spariamo sciocchezze galattiche parlando di alleanze, programmi, retroscena, tattiche, strategie… Così come pretendiamo di dettare la formazione al…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Tempo di elezioni: i partiti si preparano alla tenzone. In Sardegna, la destra fa ciò che ha sempre fatto: cerca la maniera di mettere le mani sui quattrini nel migliore dei modi.…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Fino a non molto tempo fa, non passava settimana che i giornali non dessero notizia della «scoperta del gene della…». Il gene dell’omosessualità, dell’aggressività, dei peli sotto le ascelle, del trasudo dei…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Teatro gremito. Si spengono le luci e il brusio in sala, lentamene, si attenua. Gli ultimi ritardatari, sempre loro, si avviano alle poche poltrone ancora vuote. Si apre il sipario. Atto primo.…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Non so se sia vero, ma mi hanno detto che Vito Biolchini-Materassi, il famoso giornalista, ama particolarmente il Lirico e la lirica. Deve essere per questo che ha fatto l’abbonamento annuale. Al…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Arriva la Befana e, come ogni anno, il Sole24Ore porta in dono la graduatoria del gradimento dei cittadini per i propri sindaci. Leggerla è più o meno come commentare la formazione della…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Era ora: il 2012 è finito e il 2013 si appresta a mostrarsi in tutta la propria beltà. Al Pronti? Via!, una compilation di notizie succose: Rita Levi Montalcini crepa a 103…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
La vicenda, tutto sommano minore, della nomina della nuova soprintendente del Lirico di Cagliari ha occupato, con una cerva virulenza, il dibattito politico cittadino. I motivi sono molteplici e, tra i tanti,…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento