Il blogghino di Gabriele Ainis
Parte terza in cui si capisce, finalmente, il senso del lungo post a puntate e, probabilmente, chi s’era incazzato parecchio ha motivi ulteriori per procedere in gloria.
Gentile professor Giuseppe Madeddu,
se ancora legge, La ringrazio e Le rinnovo la richiesta: potremmo avere qualche ragguaglio in merito al lavoro di ricerca della dottoressa Piras? Un elenco delle pubblicazioni sui simboli nella Sardegna nuragica che non riusciamo a reperire in rete?
Insomma, tanto per essere chiari, copio e incollo una nota stampa dal sito dell’Università di Cagliari (grassetto mio):
Giovedì 21 giugno 2007
2 – La Nuova Sardegna
Pagina 2 – Oristano
Sabato a Sassari la presentazione del libro di Maria Rita Piras edito da S’Alvure
Archetipi e memorie sul popolo sardo
View original post 815 altre parole