LINKS
- ARCHEOATTACK Le pazzie archeoloGGiche di Desi Satta
- ARCHEORIVISTA Novità dal mondo dell’Archeologia
- IL BAZAR DEI RACCONTASTORIE Una piccola perla virtuale contro il razzismo e l’intolleranza
- MADRIGOPOLIS Cervellini verdi fritti alla fermata del pullman – Il delizioso blog di Regina Madry
- MEDBUNKER La medicina vista dalla parte della scienza
- PALEOWORKING SARDEGNA L’Archeologia Sperimentale di Cinzia Loi
- SAN GAVINO MONREALE.NET Il sito dei Sangavinesi di San Gavino Monreale, d’Italia, del Mondo
-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
Categorie
Archivi del mese: novembre 2012
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Il 28 novembre il Consiglio Regionale del Veneto ha approvato (opportunamente emendata) la famigerata Risoluzione n. 44, che dà mandato ai presidenti di Giunta e Consiglio Zaia e Ruffato di “avviare urgentemente…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Provate a interrogare il dio Google digitando «Torri di Atlantide» e avrete una sorpresa: dopo i due colossi Amazon e Facebook, comparirà (oggi compare, domani chissà) il link ad un delizioso post…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Vi ricordate gli indipendentisti nostrani che ci fracassavano le palle con l’Irlanda? Guarda l’Irlanda, dicevano, guarda come sono bravi: dovremmo fare come loro! Poi l’Irlanda è andata a puttane e allora gli…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Chissà perché la chiamano Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Forse perché è disdicevole dire la verità vera, verissima, incontestabile: che bisognerebbe chiamarla Giornata mondiale contro la violenza dei maschi. Che…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Sarà la mancanza di informazione, oppure la completa disillusione dei cittadini, o anche la consapevolezza di essere del tutto incapaci e impotenti, però lo spettacolo offerto nelle ultime settimane dal mondo politico…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Questa settimana a Prima Pagina, una delle trasmissioni più seguite di Radio3, c’è Pietrangelo Buttafuoco, giornalista appartenente alla categoria di coloro considerati bravi e capaci di «interpretare» e dunque prevedere, il mondo…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
«Io l’ho scritta vulgare perché ho bisogno che ogni persona la possi leggere…» (G. Galilei, Istoria e dimostrazioni intorno alle macchie solari e loro accidenti) Così Galileo Galilei parla della propria opera…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
La notizia che quattro dei referenti di Stormfront in Italia sono stati arrestati(ed altri 17 indagati) mi ha stupito. Mi ha anche fatto riflettere sul senso della libertà d’opinione e sui limiti…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
CRISI DELLA CACCIA: LA SELVAGGINA SCOMPARE
Scompare la selvaggina dalle nostre campagne?
Pubblicato in CCostume
Contrassegnato Caccia in Sardegna, Incidenti di caccia in Sardegna
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Ci sono due certezze, oggi, in Sardegna. La prima: Milan Kundera è morto. La seconda: la sinistra ha scelto la via dell’evanescenza. Detto in tutta franchezza, che Kundera sia stato ucciso da…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Un luogo comune di questi nostri tempi in rapido mutamento è la convinzione che internet ci abbia reso tutti più cretini. Carenza di attenzione, perdita della capacità d’interpretazione di testi complessi, imbarbarimento…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
13 novembre 2012: un manipolo di ministri della Repubblica Italiana scappa in elicottero dalla miniera di Serbariu assediata dai manifestanti. Per quelli della mia età, viene in mente la fuga degli yankees…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Supponiamo che debba procedere alla pulizia di un alloggio di 50 metri quadrati. Poiché sono persona notoriamente pigra, potrei decidere di pagare qualcuno per farlo al posto mio. Quanto mi costerà? Basta…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
ZEDDA: NON TI PIACEREBBE CAGLIARI SENZA AMIANTO?
Ricevo e pubblico un contributo di un’amica di ArcheoloGGia NuraGGica; di amianto avevamo parlato in questo blog all’inizio dell’estate (a questo link). Cittadina cagliaritana per tradizione familiare, ho accolto con soddisfazione l’intervento urgente del sindaco Massimo Zedda per la … Continua a leggere
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Il Piddì si è accorto che l’industria sarda va a meretrici e Caterina Pes, deputata sarda, ci spiega come uscirne in 33 righe. Se fossi stato il titolista del sito del PD,…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
DESI JONES E LE NAVI DI RUBENS: THE END, CON QUALCHE RIMPIANTO
Allora, piuttosto che rischiare di non vedere le navi, il colloquio è proseguito così: Desi, mai così accomodante: «Molte grazie, lei è stato gentilissimo!» Se mi è piaciuto il museo? Forse ne parlo dopo, perché adesso c’è di meglio: aveva … Continua a leggere
Pubblicato in ArcheoloGGia, Archeologia, CuLLtura
Contrassegnato Desi SAtta, Museo Archeologico di Olbia, Navi Romane di Olbia, Rubens D’oriano
5 commenti
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Sostiene Mongili che si svegliò la mattina e subito corse alla tele per ascoltare il discorso di Obama. Non ci dice se sorbì un caffè mentre ascoltava l’oracolo, ma sappiamo che durante…
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
In Sardegna, nel giro di una settimana, sono avvenuti due fatti: uno importante, uno no. Li ricordo. Il giorno dei morti, nello stabilimento ALCOA di Portovesme è stata disattivata l’ultima cella di…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
DESI JONES E LE NAVI DI RUBENS: TERZO TEMPO
Sono felice di comunicare ai tre lettori istituzionali del blog una bellissima e quasi incredibile notizia: nonostante tutto, il museo esiste! Adesso la notizia meno buona: se si digita Olbia&Museo&Archeologico su Google Maps, la ricerca resta senza esito. Per trovarlo … Continua a leggere
Pubblicato in ArcheoloGGia, Archeologia, CuLLtura
Lascia un commento
Originally posted on Il blogghino di Gabriele Ainis:
Ci annoiamo ad ascoltare e abbiamo perso l’arte di qualunque pazienza, dato che le uniche parole che ci preme di udire sono infine le nostre. Da qui la precipitazione, il passaggio precoce…
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
DESI JONES E LE NAVI DI RUBENS: SECONDO TEMPO
Trovati questi benedetti orari? Sì: ad esempio, come suggerito da uno dei tre lettori istituzionali del blog, l’orario è presente nel sito del comune di Olbia, a questo link. In realtà ci sono molti modi per informarsi, il problema è … Continua a leggere
Pubblicato in ArcheoloGGia, Archeologia, CuLLtura
Contrassegnato Desi SAtta, Museo Arcehologico di Olbia, Navi Romane di Olbia, Rubens D’oriano
3 commenti
DESI JONES E LE NAVI DI RUBENS: PRIMO TEMPO
Siete mai saliti su una nave oneraria dell’antica Roma imperiale? No? Eppure non è difficile, basta recarsi a Olbia e visitare il museo archeologico: ce ne sono esposte ben due (e c’è pure una sorpresa, perché ci si può davvero … Continua a leggere
Pubblicato in ArcheoloGGia, Archeologia, CuLLtura
Contrassegnato Desi SAtta, Museo Arcehologico di Olbia, Navi Romane di Olbia, Rubens D’oriano
4 commenti