LINKS
- ARCHEOATTACK Le pazzie archeoloGGiche di Desi Satta
- ARCHEORIVISTA Novità dal mondo dell’Archeologia
- IL BAZAR DEI RACCONTASTORIE Una piccola perla virtuale contro il razzismo e l’intolleranza
- MADRIGOPOLIS Cervellini verdi fritti alla fermata del pullman – Il delizioso blog di Regina Madry
- MEDBUNKER La medicina vista dalla parte della scienza
- PALEOWORKING SARDEGNA L’Archeologia Sperimentale di Cinzia Loi
- SAN GAVINO MONREALE.NET Il sito dei Sangavinesi di San Gavino Monreale, d’Italia, del Mondo
-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
Categorie
Archivi del mese: agosto 2012
SARDI: QUANDO GLI STEREOTIPI SONO AUTOIMPOSTI E BENVENUTI, SOPRATTUTTO PER LA POLITICA
di Gabriele Ainis «Difficile, per chi sta a Roma o a New York, pensare e credere che gli arabi – soprattutto quelli musulmani si sentano schiacciati dal peso enorme dello stereotipo. […] [Però basta] leggere con gli occhi di … Continua a leggere
Pubblicato in CuLLtura, Razzismo
Contrassegnato Indipendentismo sardo, Razzismo Sardegna, stereotipi Sardegna
Lascia un commento
LETTERATURA SARDA? IMPARIAMO DALL’AFRICA!
di Gabriele Ainis Scrittori sardi, cioè persone capaci di inanellare un bel paio di congiuntivi appresso ad una storia qualunque, essendo in possesso di un certificato di nascita e/o residenza che li qualifichino come isolani, ce ne sono fin … Continua a leggere
IL SEME DI PANDORA: PERCHE’ SIAMO OBESI, DEPRESSI E INFELICI
di Gabriele Ainis Se non avesse il titolo sbagliato, sarebbe un saggio divulgativo perfetto! Personalmente l’avrei intitolato «Il tocco di Mida», sarebbe stato molto più adatto. A parte questo, Il seme di Pandora, il libro di Spencer Wells, si … Continua a leggere
Pubblicato in Archeologia, CuLLtura, LiBBri
Contrassegnato Il seme di Pandora, neolitico, Spencer Wells
Lascia un commento
HO SCOPERTO IL DIO DELLA SPIAGGIA
di Gabriele Ainis Tempo d’estate e di turisti. Pochi, sparuti e incarogniti dalla nostra insipienza di sardi poco dediti alle faccende serie. Come al solito nella nostra storia recente, ma mica poi tanto, ci preoccupiamo di una lunga sequela … Continua a leggere
LETTURE ESTIVE: OCCHIALI MEDIEVALI E ALTRO ANCORA
di Giampaolo Loddo Lettura estiva è in genere sinonimo di libro leggero, da gustare senza impegno sotto l’ombrellone immersi nei rumori di una spiaggia, siano essi il fracasso dei vacanzieri intruppati nelle lunghe file di lettini monocromi o la … Continua a leggere
L’ECOLONE™: COME DIVERTIRSI CON I FIGLI SULLA SPIAGGIA SENZA FAR DANNO
di Gabriele Ainis Sì, le nostre spiagge son piene di invereconde porcherie. Fortunatamente, l’uso delle buste di plastica biodegradabili ha ridotto l’impatto dei cretini sui bagnasciuga, però ancora ci si trova di tutto. A questo punto dovrei enumerare ciò … Continua a leggere
ELIA NIEDDU E TELESHERDANU
di Gabriele Ainis Elia Nieddu? E chi è? Una gentile signora che ama dipingere, prima di tutto per sé stessa come si può notare osservando il filmato qua accanto. No, non è famosa ma probabilmente vorrebbe esserlo, per questo … Continua a leggere
ESTATE, TEMPO DI VISITE ARCHEOLOGICHE
di Giampaolo Loddo …e allora Ottavio mi fa: Dai, quest’anno voglio darti retta e visitare un paio di quei mucchi di sassi di cui vai tanto orgoglioso. Ho prenotato per le ultime due settimane di luglio: mi dai qualche … Continua a leggere
Pubblicato in Archeologia, CuLLtura
Contrassegnato Archeologia in Sardegna, Cultura in Sardegna
Lascia un commento
RAZZISTI A PAROLE
di Ario Gesbis Il 14 febbraio 2011, Pierluigi Bersani, segretario del Partito Democratico, intervistato dalla Padania, dichiara: «So che la Lega non è razzista» (Riportato ne L’Unità, 14 febbraio 2011). Da parte mia, oggi, 6 agosto 2012, So che … Continua a leggere
Pubblicato in CuLLtura, PoLLitica
Contrassegnato Federico Faloppa, identità sarda, razzismo, razzismo sardo, sardità
Lascia un commento
VITO BIOLCHINI, IL “GIORNALISTA CHE NON SERVE”
di Gabriele Ainis Venerdì 3 agosto 2012: che caldo! Oggi, Vito Biolchini, giornalista a spasso, conduttore, assieme a Elio Turno Arthemalle, di Buongiorno Cagliari su una radio locale cagliaritana e animatore di quel bellissimo Luogo virtuale che è il … Continua a leggere
Pubblicato in InformaZZione, PoLLitica
Contrassegnato giornalismo in Sardegna, Maria Antonietta Mongiu, pattada S’iscola de su TRabagliu, Vito Biolchini
Lascia un commento
QUIRRA COME TARANTO? ATTO SECONDO: DOV’È LA R.A.S.?
di Gabriele Ainis Se non avessero abolito la trasmissione, avrei raccomandato a tutti di ascoltarla e di immaginare uno dei due conduttori che lanciasse la battuta per il compagno. Fino a qualche tempo fa, su Radio2, imperversavano Bassignano&Luzzi con … Continua a leggere
Pubblicato in PoLLitica
Contrassegnato Cappelacci, Ilva Taranto, Quirra, Sardistan, Vendola
Lascia un commento
INDIPENDENTISMO SARDO: L’ARMA SEGRETA
di Gabriele Ainis La nostra isola detiene un buon numero di primati. Per fortuna, sono tutti negativi! Senza citarli tutti (ci vorrebbe qualche settimana) ne possiamo enumerare qualcuno, tanto per passare il tempo e descrivere, a grandi linee, la … Continua a leggere
MANDRAS RELOADED
di Gabriele Ainis La polemica sollevata dalla possibile suddivisione delle statue di Mont’è Prama ha riproposto, tra l’altro, il tema della conservazione e condivisione dell’eredità del nostro passato. Che poi le si voglia intendere come espressione identitaria di sardità … Continua a leggere
Pubblicato in Archeologia, CuLLtura, InformaZZione
Contrassegnato Cinzia Loi, Cinzia Loi Mandras, Mandras
Lascia un commento