LINKS
- ARCHEOATTACK Le pazzie archeoloGGiche di Desi Satta
- ARCHEORIVISTA Novità dal mondo dell’Archeologia
- IL BAZAR DEI RACCONTASTORIE Una piccola perla virtuale contro il razzismo e l’intolleranza
- MADRIGOPOLIS Cervellini verdi fritti alla fermata del pullman – Il delizioso blog di Regina Madry
- MEDBUNKER La medicina vista dalla parte della scienza
- PALEOWORKING SARDEGNA L’Archeologia Sperimentale di Cinzia Loi
- SAN GAVINO MONREALE.NET Il sito dei Sangavinesi di San Gavino Monreale, d’Italia, del Mondo
-
Articoli recenti
Archivi
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- ottobre 2011
- settembre 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
- settembre 2010
- agosto 2010
- luglio 2010
- giugno 2010
- maggio 2010
Categorie
Archivi del mese: agosto 2010
CARO LANER, VI SCRIVO…
di Desi Satta …così mi rilasso un po’… Ho avuto in anteprima il post del Proftziu Laner pubblicato ieri, con la richiesta di scrivere un breve commento e la preghiera che fosse lungo a sufficienza da farne un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
NURAGHI QUADRILOBI. IMAGO MUNDI
di Franco Laner Qualche tempo fa, navigando in internet, mi sono imbattuto in una citazione di Giuseppe Lampis che nel suo libro “Sa bia de sa palla”, ed. Mythos, Roma, 1993, testualmente riporta: Frobenius riferisce (1933) di un … Continua a leggere
Pubblicato in Puro cazzeggio
2 commenti
AMERIKA E SORDAGNA: NOMI, TOPONIMI E TOPI
di Desi Satta Finalmente potremo dormire tranquilli: la causa della nostra insonnia è stata eliminata definitivamente! Come: non è forse vero che passavate le notti insonni, vagolando con il viso attonito per le stanze semibuie del vostro tugurio maleodorante, … Continua a leggere
Pubblicato in ScienZZa e dintorni
1 commento
LIBERTA PER TUTTI, FORSE… O FORSE NO
di Gabriele Ainis Chi per un motivo o per l’altro si trova ad abitare attorno a Torino, non può fare a mano di vederli, di ascoltarli di sentirne l’odore. Anche di toccarli, ovviamente, seppure non si voglia, perché sono … Continua a leggere
Pubblicato in PoLLitica
Lascia un commento
IL CONSESSO DEGLI EROI: Baingio&Bustianu alle Ghjurnate di Corti
di Gabriele Ainis Che credete? Mentre i piccoli, comuni, insignificanti signor Nessuno bagnano le chiappette smunte e bianchicce nelle acque delle spiagge invase dai turisti, loro, gli eroi dell’indipendentismo nostrano, combattono un’altra strenua battaglia per la libertà del popolo … Continua a leggere
Pubblicato in PoLLitica
4 commenti
CULTURA UMANISTICA O SCIENTIFICA… O ENTRAMBE?
di Desi Satta Non è possibile avere venticinque o ventisei anni e scrivere saggi come questo: dovrebbero promulgare una legge che lo vieta! O, in alternativa, scoprire una cura efficace contro l’invidia galoppante. Leherer possiede una dote rara, quella … Continua a leggere
Pubblicato in ScienZZa e dintorni
Lascia un commento
ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE
di Cinzia Loi La delegazione Paleoworking Sardegna vi invita a leggere il contributo relativo all’evento “Archeosperimentare in Sardegna – II edizione” sulla rivista bilingue delle identità “Lacanas” (n. 45), che pubblicamente ringraziamo per il contributo alla diffusione della nostra … Continua a leggere
Pubblicato in ComunicaZZioni
Lascia un commento
ACCIDENTI ALLA PIOGGIA: LANER E I TESTICOLI DI CAPRA
di Gabriele Ainis Eppure non dovrei lamentarmi eccessivamente. Almeno con la pioggia le zanzare sono occupate a scansare le gocce e non tormentano i polpacci di chi dorme con le finestre aperte, la temperatura e gradevole, il risuonare dell’acqua … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
KOSSIGA, O L’ELOGIO DELLE NATICHE
di Gabriele Ainis Generalmente i necrologi si pubblicano dopo la morte dei personaggi famosi. Loro crepano e i direttori dei giornali colgono al volo l’occasione per occupare un po’ di spazio tra una non-notizia e l’altra. Se poi si … Continua a leggere
Pubblicato in PoLLitica
8 commenti
15 AGOSTO 2010
Se per caso non ci trovate, possono esserci due buone ragioni: a) alcuni amici raffigurati a sinistra ci hanno fatto scomparire; b) essendo ferragosto, siamo andati a strafogarci nell’agriturismo poco fuori Aglié, per cui nessuno ha voglia né intenzione di … Continua a leggere
Pubblicato in ComunicaZZioni
Lascia un commento
DUE SCHIAFFI AL LIDER MAXIMO
di Gabriele Ainis Piove, governo ladro! Il Canavese è una spugna intrisa d’acqua, le grigliate sono a rischio e il torrente Orco (ma per i locali l’Eva d’Or, nome affascinante) è ingrossato: non sembra neppure di essere in pieno … Continua a leggere
Pubblicato in PoLLitica
7 commenti
PERCHE’ GLI INDIPENDENTISTI (non?) SONO RAZZISTI
di Gabriele Ainis Beh, insomma, proprio sanguinari assassini non direi. In fondo per esserlo bisognerebbe avere una buona dose di coraggio e non svenire come femminelle di fronte al sangue altrui, però è un titolo che invita alla lettura. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
I NANI DI MONTI PRAMMA
di Gabriele Ainis La gazzarra inscenata a suo tempo dai comici dell’iRS (ma non solo da loro) un certo effetto l’ha avuto: quello di affibbiare alle statue di Monti Pramma un significato simbolico forte, soprattutto per coloro che non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
2 commenti
INCREDIBILE SCOPERTA DEL GENERALE SHARDARIANO
di Maria Maddalena (editing Desi Satta) Agosto, tempo di vacanze. Genoveffo Mannutrodju, il generale shardariano, stanco per le lunghe battaglie sostenute nella difesa della SStoria SSarda, si dirige stancamente a bordo del suo vaso da notte da crociera verso … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
NURAGGICA FFENICE
di Lazzaro di Betania Ciò che davvero stupisce tutti noi, è l’esistenza di tre persone (il numero dei nostri lettori non è elevato) che rispondono prontamente alla nostra chiamata quando riapriamo il bLLog. Data la notizia, il contatore schizza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
TARTAN, ATLANTIDE E BUFALE SARDE (MA NIENTE MOZZARELLA)
di Gabriele Ainis There are two main schools of thought on the origin of tartans. One view is that way back in the mists of time every Scottish family had a distinctive tartan pattern, the colors of which were … Continua a leggere
Pubblicato in PoLLitica
1 commento
I POST RICARICATI
Abbiamo completato di ricaricare i vecchi post. Ne mancano alcuni: certi non verranno ricaricati perché privi del contesto valido al momento della redazione non hanno senso, altri li pubblicheremo in diversa forma. Mancano i commenti, sebbene alcuni di essi … Continua a leggere
Pubblicato in PoLLitica
2 commenti
ARCHEOLOGIA SARDA, SANTONI E GUARIGIONI INSPIEGABILI
di Gabriele Ainis Un saggio come questo attira prima di tutto per la copertina di Pillinini, uno che non le manda a dire e, quando le dice, colpisce nel punto giusto e fa (metaforicamente) male. Ricordo che quando lo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
8 commenti
IL BOSONE DI HIGGS E IL NEURINO DI SALE.
di Gabriele Ainis LHC significa Large Hadron Collider ed è la macchina infernale del CERN di Ginevra di cui pochi capiscono veramente l’utilità. Di certo lo capiscono coloro che ci lavorano (e percepiscono uno stipendio, talvolta lauto) con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
3 commenti
ZUANNE MI AMA… MA QUANTO MI AMA?
di Gabriele Ainis Sai la sorpresa: apro Outlook e mi comprare una mail che ha Zuanne come mittente. Oddio: che vorrà da me? Mi vuole chiedere scusa? Difficile, eh… e poi perché dovrebbe? Insultare? Ma no, figurarsi se … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Lascia un commento
LANER, POLIDORO, MISTERI MILLENARI ED ARCHEOCOMICI
di Gabriele Ainis Massimo Polidoro non mi sta particolarmente simpatico (come del resto tutta la banda del CICAP da lui capitanata, Angela in testa, né mi piace l’ineffabile professor Odifreddi e la sua crociata antiecclesiastica). Più che altro … Continua a leggere
Pubblicato in ScienZZa e dintorni
4 commenti
sardegna e Libertà
di Gabriele Ainis Quasi un ossimoro! Eppure, in parecchi, si fanno forza di queste due parole così inflazionate, ne abusano. Ce ne fosse uno ad avere il coraggio di professarla questa benedetta libertà o di difendere per davvero … Continua a leggere
Pubblicato in PoLLitica
1 commento